Ingredienti
Come preparare i ravioli limone e zafferano, un primo piatto dal gusto unico e perfetto per gli amanti della pasta fresca!
Preparare la pasta fresca รจ semplice, basta affidarsi alla ricetta giusta. Per questo oggi vi proponiamo la ricetta per preparare i ravioli limone e zafferano. In questo caso lโimpasto base รจ arricchito con lo zafferano mentre il ripieno รจ preparato con ricotta, parmigiano, pistacchi e scorza di limone. Vista la varietร degli ingredienti, per non coprire i sapori รจ preferibile condire i ravioli con burro fuso, scorzette e pinoli tostati. Cosa ne dite? Mettetevi allโopera eโฆbuona preparazione.

Preparazione dei ravioli ricotta limone e zafferano
- Innanzitutto realizzate lโimpasto: versate la semola in una ciotola, fate sciogliere lo zafferano in un poโ di acqua poi aggiungetela pian piano alla farina. Iniziate ad aggiungere altra acqua allโoccorrenza e impastate fino ad ottenere un panetto compatto ed elastico.
- Avvolgete lโimpasto con la pellicola trasparente per alimenti e fate riposare in frigorifero almeno per unโora.
- Nel frattempo dedicatevi alla preparazione del ripieno: versate la ricotta, due cucchiai di olio, due di parmigiano, il sale, il pepe, i pistacchi tritati e la scorza di limone grattugiata.
- Mescolate bene con una forchetta e riprendete lโimpasto.
- Stendetelo con il matterello o con unโapposita macchinetta per tirare la pasta.
- Prendete una striscia di impasto e fate delle palline di ripieno direttamente sulla sfoglia.
- Tagliate dei dischetti e chiudete formando una mezzaluna.
- Proseguite in questo modo fino a terminare gli ingredienti a vostra disposizione.
- Fate cuocere i ravioli in abbondante acqua salata, intanto fate sciogliere il burro in padella la scorza dellโaltro limone, i pinoli e le erbette tritate.
- Saltate i ravioli cotti nel burro e servite immediatamente decorando a piacere. Buon appetito!
Potete provare anche i tortelli alla maremmana.
Conservazione
Consigliamo di consumare al momento i ravioli appena fatti, belli caldi e cremosi. Da crudi potete anche congelarli in freezer uno a uno per farli durare piรน a lungo.
LEGGI ANCHE: Hai fatto la pasta fresca, ma si rompe? Ecco come evitarlo